
Martinucci Laboratory raddoppia a Milano: dove mangiare i veri pasticciotti pugliesi
Martinucci Laboratory, storica pasticceria salentina, apre il secondo locale a Milano. Pasticciotti pugliesi, dolci salentini, torte, rustici e molto altro… per gustare un po’ di Puglia anche nella città meneghina
Martinucci Laboratory è un simbolo della tradizione dolciaria pugliese: la pasticceria artigianale ha fatto delle sue creazioni un’autentica espressione del territorio, portando avanti ricette tramandate di generazione in generazione e reinterpretandole con un tocco di innovazione. Una storia che affonda le radici nel 1950, ad Acquarica del Capo, nel cuore del Salento, quando Rocco Martinucci, gelataio di strada, e Annunziata Panese, figlia di una famiglia di fornai, hanno dato vita a un’impresa che oggi è simbolo di eccellenza.
Tramite il susseguirsi di tre generazioni e oltre 70 anni di attività, Martinucci è riuscita a far conoscere i suoi golosi pasticciotti non solo in Italia, ma anche all’estero. Con 28 punti vendita e un efficiente e-commerce, l’azienda ha mantenuto viva la tradizione, valorizzando il territorio e promuovendo la qualità dei suoi prodotti artigianali.






Martinucci Laboratory segna oggi un nuovo importante traguardo con l’inaugurazione del suo secondo laboratorio a Milano, situato in Via Cesare Correnti 23, nel cuore della città. Dopo l’apertura a Milano Merlata Bloom lo scorso anno, la scelta di espandersi nuovamente nel capoluogo lombardo conferma l’impegno dell’azienda nel diffondere l’autenticità della pasticceria salentina in un contesto urbano sempre più dinamico e attento alle nuove tendenze.
Ed è così che entrando nel nuovo locale i clienti potranno lasciarsi conquistare dai pasticciotti, disponibili in ben nove varianti, che spaziano dal tradizionale, ripieno di crema, alla moderna versione vegana, passando per proposte più ricercate come ricotta e pistacchio. Non mancano i rustici artigianali e una selezione di torte, perfette per soddisfare anche i palati più esigenti. Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, il laboratorio si arricchisce di una selezione di panettoni artigianali a lievitazione naturale, creati con lievito madre e disponibili in dieci varianti, da accompagnare a gustose creme spalmabili artigianali. Una delizia da regalare o condividere, realizzata con l’attenzione al dettaglio che contraddistingue Martinucci. Ogni Laboratory è stato progettato con cura, creando spazi dove il design rievoca le atmosfere della Puglia. Gli interni, realizzati da Costa Group, sono caratterizzati da materiali naturali e tonalità calde, richiamano i colori del paesaggio salentino, dai toni del mare a quelli delle terre arse dal sole. Elementi di arredo che richiamano la tradizione si fondono con soluzioni moderne, creando un ambiente accogliente e raffinato.






Con oltre 70 anni di storia alle spalle, Martinucci rappresenta il perfetto connubio tra tradizione e creatività, una formula che ha reso i suoi laboratori apprezzati non solo per la qualità dei prodotti, ma anche per l’esperienza offerta. I figli di Rocco e Annunziata hanno saputo innovare senza mai tradire le radici familiari, portando avanti una filosofia che mette al centro l’amore per il territorio, la cura artigianale e l’eccellenza dei sapori.
Dalla Puglia a Milano, Martinucci Laboratory continua a incantare con i suoi dolci, portando un pezzo di Salento nel cuore della città meneghina, e invitando tutti a scoprire e gustare un’arte dolciaria che, attraverso le generazioni, rimane simbolo di passione e autenticità.
Martinucci Laboratory
Via Cesare Correnti 23, Milano