Portrait Milano lancia Cake Couture: l’alta pasticceria omaggia Salvatore Ferragamo

Portrait Milano lancia Cake Couture: l’alta pasticceria omaggia Salvatore Ferragamo

La magia della moda si fonde con la pasticceria grazie a Cake Couture, il nuovo progetto firmato Portrait Milano. Sei torte d’autore, ispirate ai leggendari modelli di scarpe Salvatore Ferragamo, diventano protagoniste dell’offerta del 10_11 Bar Giardino Ristorante. Il Pastry Chef Cesare Murzilli ha trasformato sei calzature iconiche del celebre “calzolaio dei sogni” in veri capolavori di pasticceria, dove estetica e sapore convivono in perfetto equilibrio. Le creazioni originali, risalenti agli anni ’30-’50 e oggi custodite al Museo Ferragamo di Firenze, rivivono quindi in una collezione di dolci che omaggia l’ingegno e la visione senza tempo del designer italiano. Disponibili presso il 10_11 Bar Giardino Ristorante del Portrait Milano, le torte sono perfette per una merenda raffinata o una pausa dolce sotto il porticato con vista sulla piazza.

Le sei torte di Portrait Milano ispirate a Salvatore Ferragamo

Ogni torta di Cake Couture è un viaggio nel mondo di Ferragamo, una reinterpretazione dei dettagli che hanno segnato la storia della moda, tradotti in deliziose consistenze e decorazioni. Ecco i sei capolavori della collezione:

  • Dama: torta leggera e colorata, rivestita a mano con targhette di cioccolato che richiamano l’allegria e il gusto vivace dell’Arlecchino. Un omaggio al Ferragamo eclettico e gioioso.
  • Rainbow: ispirata al celebre sandalo arcobaleno con tacco e piattaforma in sughero degli anni ’30, questa torta stratificata gioca con colori accesi e sapori vivaci. Alterna leggera crema al rum e cioccolato bianco, farcita con gel di lampone, cremoso al mango, pan di Spagna al cacao e croccante al pistacchio.
  • Avanguardie: una crostata moderna di pasta frolla alla mandorla con crema di pastiera, che richiama le origini campane di Salvatore Ferragamo e il suo approccio pionieristico, come la zeppa in legno dipinto che l’ha ispirata.
  • Damigella: dedicata allo stivaletto creato nel 1957 per Sophia Loren, questa torta unisce eleganza e complessità, con un equilibrio perfetto tra la base croccante alla nocciola, il pan di Spagna al cacao, il caramello al caffè, la namelaka al cioccolato e caffè, la bavarese alla fava tonka e il cioccolato fondente.
  • Iride: ispirata alla décolleté degli anni ’30 in merletto e seta, questa torta zabaione è un piccolo gioiello di pasticceria che riproduce in chiave edibile il fascino del tessuto e della decorazione.
  • Argo: omaggio all’arte della decorazione manuale, questa creazione combina leggerezza e texture sofisticate, evocando il ricamo delle iconiche calzature di Ferragamo. La torta è composta da un croccante al profumo di mandorla e agrumi, mele spadellate, crema bavarese.

Le torte sono disponibili per il consumo al 10_11 Bar Giardino Ristorante nelle versioni monoporzioni di Argo, Avanguardie, Damigella e Iride. È possibile acquistarle anche da asporto – previa prenotazione con almeno 48 ore di anticipo – in formato regular (per 6/8 persone), monoporzioni singole o in un raffinato cofanetto da tre monoporzioni.


Portrait Milano: un’oasi di lusso nel cuore di Milano

Nato nello spirito dell’accoglienza italiana più autentica, Portrait Milano rappresenta una delle eccellenze dell’ospitalità meneghina. Situato negli spazi dell’antico Seminario Arcivescovile, l’hotel offre 73 suite e camere raffinate, pensate per garantire un soggiorno esclusivo e immerso nell’eleganza senza tempo.

10_11 Bar Giardino Ristorante: un luogo di connessione e stile

Nel cuore pulsante di Milano, il 10_11 Bar Giardino Ristorante unisce architettura storica e design contemporaneo in spazi aperti, sofisticati ed inclusivi. Con i suoi due ingressi, da Via Sant’Andrea 10 e Corso Venezia 11, questo punto d’incontro accoglie ospiti e milanesi per colazioni, pranzi, aperitivi e cene, offrendo un’esperienza che esalta la tradizione culinaria italiana attraverso un’interpretazione moderna.