San Valentino: le migliori idee food da regalare e regalarsi
Weekend romantici, cene gourmet, dolci d’autore e tante altre idee per conquistare il palato (e il cuore) del partner a San Valentino
San Valentino è la festa per eccellenza dedicata all’amore. Che siate insieme da poco o che celebriate anni di vita di coppia, il 14 febbraio rappresenta un’occasione speciale per regalare e vivere momenti indimenticabili. Dai dolci d’autore di Antonino Cannavacciuolo alle cene romantiche a lume di Candela, vi proponiamo una guida ricca di idee, perfetta per ispirarvi e stupire chi amate a San Valentino.
Ristoranti gourmet a San Valentino
Una cena romantica in un ristorante raffinato ed elegante è sempre un’ottima scelta per vivere momenti unici a San Valentino. Di seguito trovate quattro destinazioni italiane che offrono esperienze culinarie d’eccellenza e atmosfere perfette per gli innamorati:
- VENEZIA: dal 12 al 16 febbraio 2025, AB – Il lusso della semplicità a Venezia, guidato dallo chef Alessandro Borghese, celebra San Valentino con un’esperienza gastronomica che intreccia amore, passione e storia. In un contesto suggestivo come Cà Vendramin Calergi, sul Canal Grande, l’iconico ristorante presenta il piatto speciale Henriette, ispirato a uno degli amori più celebri di Giacomo Casanova, il seduttore veneziano che sarà il protagonista del Carnevale 2025. Henriette è un piatto raffinato e seducente, composto da rosa di capasanta leggermente marinata, rapa sarda affumicata, burro al tartufo bianchetto e grano saraceno. L’atmosfera si farà ancora più romantica e coinvolgente con decorazioni a tema, ghirlande e fiori, mentre il DJ set accompagnerà la cena.
- MILANO: eleganza e ricercatezza si incontrano al The Dome Restaurant, situato al secondo piano di un edificio esclusivo. Godetevi una cena romantica in una location moderna, con un’attenzione al dettaglio che rende l’esperienza unica. Altro indirizzo da segnare è Uovodiseppia Milano con la cucina siciliana proposta dallo chef stellato Pino Cuttaia. Per San Valentino, il ristorante propone un menu speciale (95 euro a persona) che include piatti come Tagliatelle di seppia ai carciofi, risotto con asparagi e gamberi rossi, e il dessert “un cuore per due”. Un’occasione imperdibile per celebrare l’amore in un ambiente che unisce tradizione e innovazione. Infine, il Ristorante Morelli Milano, guidato dallo chef Giancarlo Morelli e situato all’interno dell’Hotel Viu Milan, ha ideato un menu speciale (180 euro a person) pensato per un romantico rendez-vous en tête-à-tête con piatti raffinati come il crudo di tonno in acqua di peperoncino e zenzero, il risotto di scampi, pompelmo rosa e cardamomo, e il filetto di vitello al rooibos con tartufo.
- ROMA: ammirate la bellezza della Città Eterna dall’alto de La Terrazza dell’Hotel Eden. Con una vista mozzafiato su Roma e un menu che mescola tradizione mediterranea e influenze moderne, questa esperienza sarà difficile da dimenticare. Sempre a Roma vi consigliamo di assaggiare la cucina ludica di Chef Andrea Fusco nell’affascinante Nomina, ristorante del Roma Luxus Hotel. Altra proposta da non perdere è quella di BAP: durante il weekend, il locale si trasforma in un secret restaurant, dove lo chef Matteo Anselmi propone il suo primo menu di San Valentino, ispirato ai quattro aggettivi che descrivono l’amore: Dolce, Unico, Tenero e Piccante. Ogni piatto racconta un’emozione, dal Pan brioche con capocollo croccante e caramello, ai ravioli ripieni di funghi galletti, fino alla mousse al cioccolato bianco con peperoncino e frutto della passione. Un’esperienza gourmet imperdibile per celebrare l’amore (50 euro a persona, 15 euro per il wine pairing).
- PALERMO: per trascorrere una serata romantica immersi tra le onde del mare vi consigliamo il ristorante CitySea dello chef Natale Giunta. Situato su una struttura galleggiante a forma di nave, vi farà scoprire i sapori della cucina siciliana rivisitata con un tocco internazionale.
Una cena romantica a casa
Per chi non ha voglia di uscire, ma desidera comunque vivere un San Valentino speciale, la casa può trasformarsi nel luogo perfetto per celebrare l’amore. Con un po’ di creatività e attenzione ai dettagli, potrete creare un’atmosfera unica e regalare al vostro partner una serata romantica, fatta di intimità, buon cibo e momenti da ricordare. Ecco un esempio di menu per un San Valentino memorabile:
- Antipasti: Tartare di salmone con avocado e lime o crostini con crema di formaggio e fichi caramellati.
- Primi Piatti: Ravioli al burro e salvia con ripieno di zucca o risotto al prosecco e gamberi.
- Secondi Piatti: Medaglioni di filetto con salsa al tartufo o branzino al cartoccio con erbe aromatiche.
- Dessert: Torta al cioccolato dal cuore fondente o panna cotta alla vaniglia con coulis di frutti rossi.
Arricchite la serata con una tavola apparecchiata a tema: tovaglia in seta o lino, candele romantiche e un tocco floreale con petali o un piccolo bouquet. Abbinate ogni portata a un vino o a bollicine per un brindisi che suggelli il vostro amore.
A rendere ancora più romantica la tua cena di San Valentino ci pensa Barilla con un formato speciale: due cuori sfalsati, con texture sia liscia che rigata, che si intersecano per simboleggiare l’unione e la connessione tra le persone. Il formato, disponibile nei punti di vendita aderenti limitatamente al periodo di San Valentino, è riconoscibile a scaffale dall’iconica confezione blu. Che sia per il partner, per un amico o un famigliare, non importa: da sempre cucinare è un gesto d’amore capace di unire le persone e Barilla – che da oltre 145 anni aiuta a riunire le persone intorno alla tavola – ha pensato a questo formato per un San Valentino perfetto.
Il San Valentino firmato Antonino Cannavacciuolo
Per San Valentino 2025, il Laboratorio di pasticceria artigianale di Chef Antonino Cannavacciuolo celebra il sentimento degli innamorati con creazioni golose e uniche, dove il cioccolato diventa protagonista assoluto. Chef Kabir Godi, alla guida del Laboratorio, ha realizzato una serie di proposte che giocano sui contrasti di gusto e consistenza, proprio come una storia d’amore, dove le differenze si uniscono per creare qualcosa di straordinario.
Tra le novità, la Crostata Desiderio incanta con la sua frolla al cacao, ganache al passion fruit e arancia, arricchita da un crunchy di cioccolato con riso soffiato e frutta secca. Le eleganti tavolette di cioccolato bianco, decorate con fragole e lamponi, possono essere personalizzate con una dedica scritta in cioccolato fondente, per rendere ogni regalo ancora più speciale. Non mancano i dragées artigianali, proposti in tre abbinamenti esclusivi, e lo scrigno con sei praline, ognuna racconta una fase dell’amore, dal più dolce al più piccante. Tutti i prodotti sono acquistabili online.
Altri regali golosi a San Valentino
San Valentino è l’occasione perfetta per sorprendere la persona amata con un gesto dolce e pieno di significato. Se volete stupire con un regalo unico, perché non puntare sul food? Dalle dolcezze al cioccolato alle bollicine, ecco alcune idee che renderanno questa giornata ancora più speciale:
- I Macarons di Enrico Rizzi: perfetti come regalo elegante e goloso, come dessert da portare a una cena oppure come delizia con cui coccolarsi. Preparati con cialde croccanti e guarniti con ganache golose, i macarons di Enrico Rizzi rappresentano l’unione tra la tradizione pasticcera parigina e la creatività italiana, in versione meno dolce, adattandosi meglio ai palati italiani. A questo link puoi comporre la tua scatola personalizzata scegliendo tra numerosi gusti (scatola con 12 macarons, 27 euro).
- Cioccolatini Armani: un’opzione “di lusso” in una confezione chic e ricercata. I cremini, Giandujottini, le cialdine assortite, i chicchi di caffè ricoperti di cioccolato fondente e lo zenzero candito ricoperto di cioccolato fondente, accompagnano i cuoricini limited edition di cioccolato al latte con croccante di nocciola e cioccolato bianco con pistacchio salato (confezione da 200gr, 49 euro). Disponibili qui.
- Metodo Classico Rosato Cruasè di Oltrenero: un’elegante bollicina rosata, perfetta per brindare all’amore. Questo Metodo Classico 100% Pinot Nero, vinificato in rosa, dal colore brillante e dalla spuma soffice, è caratterizzato da freschezza, fragranza e delicatezza. Un rosato perfetto non solo come aperitivo, ma anche in abbinamento a salumi pregiati e piatti leggeri, grazie al suo gusto vibrante e ai profumi intensi di frutta rossa e lievito. Disponibile nelle migliori enoteche e online (21 euro prezzo consigliato).
- Cioccolatini Lindt: per un San Valentino all’insegna della dolcezza, Lindt propone la scatola regalo di cioccolatini Lindor a forma di cuore, un perfetto connubio di eleganza e golosità. Ogni cioccolatino, dal morbido ripieno al pistacchio, è avvolto in un delicato cioccolato al latte.
Lindt San Valentino Scatola Regalo Cioccolatini Lindor a Forma di Cuore al Cioccolato al Latte e Ripieno al Pistacchio, in confezione 82g
- I Cioccolatini Domori: Domori quest’anno punta su due meravigliose eccellenze del suo mondo: la dolcezza del Gianduja e la raffinatezza del cacao Criollo. Questi elementi rappresentano la massima espressione della qualità assoluta Domori e sono al centro delle proposte per una ricorrenza speciale, dedicata a tutti gli innamorati …compresi, naturalmente, gli innamorati del cioccolato! I cioccolatini sono acquistabili online.
- I nuovi Baci Perugina: per San Valentino, Baci Perugina porta l’esperienza d’amore a un nuovo livello con un’edizione speciale che coinvolge tutti i cinque sensi. Dopo aver aggiunto la vista nel 2024 con immagini emozionanti, il brand introduce quest’anno l’ascolto con la nuova edizione “Senti l’Amore”. Grazie a 20 frasi d’autore, ciascuna accompagnata da un QR Code integrato nei cartigli illustrati da Antonio Colomboni, i consumatori potranno non solo leggere, ma anche ascoltare le emozioni racchiuse nei famosi cioccolatini. Le illustrazioni pop e romantiche di Colomboni, dai colori vivaci, anticipano ciò che sarà rivelato all’ascolto, creando un legame speciale tra vista e udito. Un gesto semplice come aprire un Bacio Perugina diventa così un’opportunità per condividere emozioni autentiche, rendendo il San Valentino 2025 ancora più indimenticabile.
- I vini Masciarelli: Masciarelli Tenute Agricole brinda all’amore con la coppia di cru della Linea Iskra, termine che nelle lingue slave significa “scintilla”. Il “Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva” el’ “Abruzzo Malvasia Doc” sono vini dalla grande personalità, nati da una singola vigna d’eccellenza, che raccontano di due terroir tra i più vocati d’Abruzzo, le Colline Teramane e Pescaresi. Un rosso intenso e avvolgente il primo, un bianco elegante e raffinato il secondo: due vini unici, perfetti per illuminare una cena romantica e sedurre il palato al primo sorso. Disponibili online.
- Il caviale iraniano di Caviar Milan: San Valentino non è solo un’occasione per celebrare l’amore, ma anche per esplorare esperienze sensoriali che stimolano desiderio e intimità. Quest’anno, Caviar Milan, l’eccellenza del caviale persiano in Italia, invita a sorprendere la propria “dolce metà” con un regalo fuori dal comune: il caviale iraniano, un elisir che stimola i sensi e, grazie alle sue proprietà scientificamente dimostrate, può avere anche un effetto afrodisiaco.
Un San Valentino a tutta pizza!
San Valentino è l’occasione perfetta per celebrare l’amore anche a tavola, e quale modo migliore se non con una pizza speciale? Otto pizzerie in tutta Italia propongono menu creativi e gustosi per festeggiare la festa degli innamorati. Dalla pizza gourmet alle proposte dolci, ogni locale offre una combinazione unica di sapori per rendere il 14 febbraio indimenticabile.
- Fermenta – Chieti Scalo (Abruzzo): Fermenta propone uno starter speciale con “Carota e Bastone“, uno spicchio di padellino 100% vapore, salmone marinato ai pepi, gioco di carote e stracciatella di bufala che si consiglia di accompagnare con un fresco Trento DOC Altemasi.
- Frumentario – Roma: per un San Valentino dolce, Frumentario presenta una focaccina al cacao con ganache alla vaniglia, barbabietola rossa e gel di lamponi (disponibile il 14 e 15 febbraio 2025).
- Fornace Stella & Muscas – Roma: la Pizza Valentina con crema di zucca, salsiccia di Norcia, chips di zucca e fonduta di Blue Stilton è la coccola ideale per la serata romantica proposta da Fornace Stella & Muscas.
- I menu di Sant’Isidoro – Pizza & Bolle e San Martino – Pizza & Bolle – Roma: un menu esclusivo per San Valentino (35 euro), con piatti come il supplì al burro di montagna, limone, tartare di Gambero Rosso di Mazara del Vallo DOP e jalapeno, e una pizza con tataki di tonno e guacamole, il tutto accompagnato da un dolce passion fruit e cioccolato bianco.
- Area – Pizza e Cantina – Roma: un menu degustazione (45 euro), che include pizze come “Il Contadino Lo Sa” con crema di topinambur e lardo di Patanegra e “Nuovo Bacio” con rapa rossa, baccalà marinato, salsa di yogurt greco ai frutti rossi.
- Slice of Capanno – Ostia: un brunch esclusivo in riva al mare da Slice of Capanno (dal 14 al 16 febbraio), con piatti salati e dolci come il “Padellino uovo e bacon“, il “Trancio teglia ai semi con salmone e avocado” il “Padellino al caffè” e il “Banana bread” (menu degustazione a 15 euro).
- I Borboni – Salerno: la pizzeria I Borboni regala dolcezza con la “Torta Love“, un dessert con mousse al pistacchio di Bronte, amarena e lampone, e un regalo speciale, una bottiglia di liquore alla crema di babà.
San Valentino a Firenze in stile Bridgerton
Firenze, con la sua bellezza senza tempo, è la cornice perfetta per un San Valentino ispirato all’epoca Regency di Bridgerton. Iniziate la giornata con una passeggiata nei Giardini di Boboli e una visita a Palazzo Pitti, dove potrete vivere esperienze uniche con figuranti in abiti d’epoca. Un giro in carrozza attraverso le strade storiche e una passeggiata romantica lungo l’Arno aggiungeranno un tocco magico alla vostra giornata. Per completare l’esperienza, fermatevi per un tè nei caffè storici della città o organizzate un picnic a Villa Bardini.
Per un soggiorno da favola, l’FH55 Hotel Calzaiuoli (camera doppia a notte per due persone a partire da 390 euro) e l’FH55 Hotel Villa Fiesole (camera doppia a notte per due persone a partire da 599 euro) offrono pacchetti esclusivi, con cene romantiche, camere allestite per l’occasione e un’atmosfera regale che renderà il vostro San Valentino davvero indimenticabile.
San Valentino in Tenuta de l’Annunziata tra benessere, natura e buon cibo
Per un San Valentino all’insegna del romanticismo, della tranquillità e del gusto, Tenuta de l’Annunziata offre il rifugio perfetto, a meno di un’ora da Milano e a pochi passi dal Lago di Como. Immersa nel suo esclusivo Bosco Bioenergetico, la Tenuta regala ai suoi ospiti un’esperienza indimenticabile, dove amore e benessere si incontrano in un’atmosfera magica. Il Ristorante Quercus propone un menu gourmet ideato dallo Chef Domenico Ruberto, in collaborazione co lo Chef Mauricio Teixeira, che celebra i sapori autentici del territorio con piatti ricercati e avvolgenti, ideali per un San Valentino speciale, come la Terrina di fegato d’anatra e il Risotto con caviale Asetra.
Oltre all’esperienza culinaria, gli ospiti possono concedersi una fuga romantica nelle camere del Natural Relais, angoli di paradiso che offrono viste mozzafiato sulla natura circostante. Per chi desidera un’esperienza ancora più esclusiva, la Red Suite, con il suo Salotto Belvedere, è la scelta ideale. La Tenuta offre anche un rifugio di benessere con il Day SPA, che include percorsi rigeneranti, massaggi di coppia e Forest Therapy nel Bosco Bioenergetico, unico in Europa. Un San Valentino perfetto, dove ogni dettaglio è pensato per celebrare l’amore in tutte le sue forme, accompagnato dal benessere e dalla natura.