
CasaNori: la nuova casa degli hand roll a Milano
Dal Giappone a Milano: il ristorante nipponico CasaNori porta la cultura degli hand roll nel quartiere Isola
Aperto da pochi mesi nel cuore del quartiere Isola a Milano, CasaNori Hand Roll Bar si è già affermato come nuovo punto di riferimento per gli amanti della cucina giapponese. Con un format innovativo e una grande attenzione alla tradizione nipponica, il locale porta in città l’arte degli hand roll, specialità ancora poco diffusa in Italia ma amatissima in Giappone e negli Stati Uniti.
Gli hand roll sono coni di alga nori ripieni di riso e pesce, arricchiti da altri ingredienti come salse speziate, verdure croccanti, avocado, e talvolta anche frutta esotica. A differenza del sushi classico, vengono preparati al momento e serviti direttamente nelle mani del cliente, che può gustarli senza l’uso delle bacchette, apprezzandone la consistenza croccante e il perfetto equilibrio di sapori. Questa preparazione artigianale, che esalta la qualità delle materie prime, è il cuore pulsante dell’esperienza offerta da CasaNori a Milano.






Dietro al bancone di CasaNori troviamo due maestri d’eccezione: Kato Shozo e Masako Sato, che con oltre 40 anni di esperienza nella cucina giapponese portano avanti l’eredità del leggendario ristorante Tomoyoshi Endo, il più antico della città, chiuso a inizio anno per mancanza di eredi. Grazie alla loro maestria, CasaNori è un vero e proprio laboratorio di creatività e sperimentazione, dove ogni hand roll è preparato con la massima cura sotto gli occhi dei clienti.
CasaNori: un menu che celebra la qualità e la freschezza
Il menu di CasaNori ruota naturalmente attorno agli hand roll, disponibili singolarmente o in set da condividere (da 28 o da 42 euro) o tematici (da 21, 29 e 36 euro), che permettono di scoprire diverse combinazioni di sapori all’interno della stessa categoria. Tra gli hand roll offerti è possibile scegliere: Scottish Salmon (5 euro) con salmone scozzese condito con salsa tartare homemade e avocado; Yellowtail (7 euro) con ricciola Hamachi, peperoncino dolce e cetrioli croccanti; Bluefin Tuna (8 euro) con tonno rosso del Mediterraneo condito con salsa tartara homemade e cipollotto; Scallops (7.50 euro) con tartare di capesante canadesi, lime ed erba cipollina; Lemon Truffle Hamachi (8.50 euro) con ricciola Hamachi, yuzu, tartufo e peperoncino verde dolce; Spicy Tuna (8 euro) con tartare di tonno rosso piccante, spicy mayo e jalapeños; Snow Crab (8 euro) con granceola artica e furikake (mix tritato di pesce essiccato, semi di sesamo e alghe). Diverse anche le proposte di hand roll vegetariani: Yasai (5 euro) con cetrioli, lattughino, cipollotto e vinaigrette di wasabi; Avo (6 euro) con tartare di avocado e cipolla rossa agrodolce; Tomato Wasabi (5 euro) con pomodoro San Marzano, ponzu, shiso e wasabi tritato.








Accanto agli hand roll, CasaNori offre un’ampia selezione di piatti creativi, a partire dagli antipasti come: Belfegò Tuna Tartare (16 euro), battuto di chutoro, salsa ponzu e olio al lardo; Goma Salad (9 euro), jnsalatina di stagione, goma dressing (salsa di sesamo), Parmigiano Reggiano 24 mesi e rape rosse tipo Chioggia; Veal Marrow (19 euro), midollo di vitello alla brace con tartare di tonno rosso e foglie d’ostrica; Tempura di funghi Shiitake e aspretto agli agrumi (12 euro); Gyoza (16 euro), 4 ravioli di manzo con spezie, salsa tsuyu e tartufo. Da non perdere i piatti principali come: CasaNori Teriyaki Salmon (19 euro), cuore di filetto di salmone scozzese in salsa teriyaki e insalata di mizuna; Miso Baby Chicken (18 euro), galletto marinato al miso con pak-choi in salsa al sesamo; Donabe (16 euro), riso in terracotta con funghi shiitake e uovo pochè; Pluma Katsu (23 euro), Pluma iberica croccante con cavolo cappuccio in agrodolce, salsa tonkatsu e Honey Karashi (tipo di senape giapponese). Ad arricchire il menu di CasaNori un interessante selezione di sashimi e dessert tipici giapponesi.
Grazie alla proposta business lunch, disponibile dal lunedì al venerdì, CasaNori diventa il posto ideale per una pausa pranzo raffinata e veloce, senza rinunciare alla qualità e all’autenticità della cucina giapponese. Nel menu pranzo è possibile scegliere ad esempio tra alcuni set di hand roll e altri piatti come: Teriyaki Salmon Donburi (19 euro), filetto di salmone scozzese in salsa teriyaki, insalata di mizuna e riso sushI; Chicken Karaage Donburi (16 euro), bocconcini di pollo croccanti, lattughino in salsa di sesamo, cetrioli e riso sushi; Chirashi Misto (23 euro) con salmone, tonno, spigola, Ikura (uova di salmone), shiso, avocado, sesamo e riso sushi.