A casa, ma come al ristorante: il format innovativo di Comfort Home Restaurant

A casa, ma come al ristorante: il format innovativo di Comfort Home Restaurant

La passione per la cucina, la ricerca delle migliori materie prime e un’idea rivoluzionaria di accoglienza sono alla base di Comfort Home Restaurant, il progetto nato nel 2024 dall’incontro di due amici e professionisti della ristorazione: Federico Pettazzoni e Mario Zamboni. Situato nella casa di Federico a San Giorgio di Piano, alle porte di Bologna, Comfort Home Restaurant si propone come una nuova esperienza gastronomica, fondata su tre principi cardine: piatti buoni, puliti e giusti.

Dopo anni di esperienze, Federico e Mario hanno deciso di dare vita a un nuovo concetto di ospitalità. Non un ristorante tradizionale, ma un laboratorio creativo di cucina, dove sperimentare e valorizzare le migliori materie prime. La loro filosofia si basa sulla creazione di un ambiente intimo e familiare, con un’unica sala da 15 coperti, dove gli ospiti possono sentirsi accolti con calore e professionalità.

Gli chef Federico Pettazzoni e Mario Zamboni

Federico Pettazzoni e Mario Zamboni sono due chef con percorsi diversi ma complementari, uniti dalla passione per la cucina e la convivialità. Federico, nato a Bologna, ha affinato il suo talento al ristorante bistellato San Domenico di Imola, dopo aver fondato nel 2009 Giro di Vite, locale che ha segnato il suo primo grande passo nel mondo della ristorazione. Mario, bolognese con radici siciliane, ha iniziato la sua carriera nel 2004 a Valencia, dove ha scoperto l’energia della cucina professionale, per poi tornare nella sua città e lavorare in diversi ristoranti, portando con sé un bagaglio di esperienze e contaminazioni. Insieme, hanno dato vita a un progetto in cui creatività e tradizione si incontrano, con l’obiettivo di offrire un nuovo concetto di “ristorante”.

Comfort Home Restaurant: un’esperienza su misura

Comfort Home Restaurant non ha un menù fisso: tutto viene creato su misura, in base ai desideri degli ospiti e alla disponibilità stagionale degli ingredienti. I piatti sono raccontati direttamente da Federico e Mario, in un percorso culinario che fonde tradizione e innovazione, attraverso tecniche di cottura moderne e ancestrali. Particolare attenzione è data alla brace, grazie ai sistemi kamado, che permettono una cottura omogenea ed esaltano il sapore autentico degli alimenti. Grande importanza viene data alla selezione degli ingredienti: Comfort Home Restaurant collabora con piccoli produttori, vignaioli, allevatori e contadini, scegliendo materie prime di alta qualità. Anche la carta dei vini segue questa filosofia, con etichette di piccoli artigiani del vino che rispettano il territorio e l’ambiente.

Abbiamo fatto quattro chiacchiere con gli chef Federico Pettazzoni e Mario Zamboni per farci raccontare il loro progetto e la loro cucina.

L’idea di Comfort Home Restaurant nasce nell’estate del 2023, quando abbiamo deciso di riprendere le fila di un percorso che si era interrotto alla fine del 2020 e soprattutto dalla voglia di rivoluzionare il concetto di accoglienza. C’era il forte desiderio di creare un concept nuovo sia per l’ospite che per noi che lo gestiamo.

La sfida principale nella gestione di Comfort Home Restaurant riguarda la comunicazione. Non è facile trasmettere attraverso un social, un sito web o un messaggio WhatsApp quello che Comfort Home Restaurant può offrire a 360°. Solo dopo aver provato l’esperienza, l’ospite si rende realmente conto di cosa sia il nostro progetto. Le differenze con la gestione di un ristorante classico invece sono molte, ma la più importante riguarda il tempo: per accompagnare l’ospite dal momento della prenotazione, curare la proposta gastronomica senza fretta, pensando a tutti quei dettagli che faranno stare bene i nostri commensali.

La nostra cucina è semplice e si basa principalmente sulla ricerca di una materia prima di alta qualità, prodotta da piccoli artigiani del territorio. Non ci piace creare piatti con mille sapori o ingredienti, ma preferiamo proporre una cucina schietta e confortevole, legata a tecniche di preparazione che esaltino la ricerca che facciamo.

La proposta gastronomica che offriamo ai nostri ospiti è dettata principalmente dai ritmi stagionali e poi dal desiderio stesso di chi vuole passare qualche ora a Comfort Home Restaurant. Mettendo insieme queste cose, poi si inizia a proporre un percorso che, oltre a riempire la pancia, possa regalare un’esperienza appagante a 360°.

Ci piacerebbe che il nostro “piatto forte” diventasse, con il tempo, l’accoglienza che riserviamo ai nostri ospiti.

Fortunatamente lavoriamo in una regione che, dal punto di vista delle materie prime, ci regala molti spunti e tantissime idee. Attraverso tecniche moderne, quali la cottura a bassa temperatura, e tecniche ancestrali, quali il fuoco vivo della brace, riusciamo a esprimere la nostra passione in tutte le preparazioni che portiamo in tavola.

Desideriamo far stare bene i nostri ospiti, che passino un paio d’ore in relax, godendosi a pieno l’esperienza, assaporando il gusto autentico di una cucina fatta di ricerca e passione.

Speriamo che Comfort Home Restaurant, in futuro, continui ad accogliere e soddisfare gli ospiti, come è stato in questi primi mesi di apertura.

Cambiare idea? No… scherziamo! Per intraprendere un mestiere del genere serve soprattutto tanto studio, tanta passione e tanta competenza, che si acquisisce con anni di lavoro sul campo. Dalla televisione e dai social sembra che sia estremamente facile diventare chef, ma poi l’improvvisazione non porta mai a qualcosa di buono.

Articolo a cura di Piera Pastore

Comfort Home Restaurant 

Via Provinciale Bologna 24, Zona Industriale di Stiatico (BO)

FacebookInstagram