
Franchino Er Criminale apre Senza Pretese: un’osteria romana “come una volta”
Cucina della nonna, tradizione e buon bere: ecco la nuova osteria “Senza Pretese” di Franchino Er Criminale
Se siete fan della cucina senza fronzoli e dei piatti che sanno di casa, allora preparatevi: Franchino Er Criminale sta per aprire la sua osteria. Il noto youtuber romano, all’anagrafe Alessandro Bologna, ha annunciato l’apertura di Senza Pretese, un locale che già dal nome promette piatti semplici, veraci e gustosi, proprio come quelli delle osterie di una volta.
L’annuncio è arrivato tramite un video pubblicato dalla sua storica amica e collega Giulia Crossbow. La location resta ancora top secret, ma dalle prime immagini si intuisce già un ambiente intimo e accogliente, dove la protagonista indiscussa è la cucina romana, quella della tradizione. E, come ogni vera osteria che si rispetti, anche la selezione di vini e birre è curata nei minimi dettagli. Da grande appassionato e intenditore, Franchino Er Criminale ha messo la sua esperienza al servizio della carta beverage, scegliendo etichette di nicchia e birre ricercate per accompagnare al meglio i piatti della sua osteria.





Foto estrapolate dal video di Giulia Crossbow ©
Il menù di Senza Pretese: tradizione romana al 100%
Da Senza Pretese si mangia come nelle vecchie osterie romane: dimenticate piatti sofisticati e impiattamenti da haute cuisine. Qui la protagonista è la cucina verace, quella che riporta alla memoria i pranzi della domenica in famiglia o le cene nelle trattorie di quartiere. Un’esperienza gastronomica che rispecchia perfettamente la filosofia di Franchino Er Criminale, da sempre “portavoce” di tradizione e autenticità, valori che ha portato avanti in tutti i suoi contenuti.
Nel video di Giulia Crossbow sono stati svelati i piatti che troverete nel menù dell’osteria di Franchino Er Criminale, tutti legati alla tradizione capitolina. Dai classici come l’amatriciana (12 euro) e la coda alla vaccinara (15 euro), ai grandi piatti poveri che hanno fatto la storia della cucina romana, come polpo e fagioli (10 euro) o fave e pecorino (6.50 euro). Immancabili anche il supplì (2.50 euro), il pane burro e acciughe (9 euro) e il pollo alla cacciatora (15 euro). Per chiudere in dolcezza, tiramisù e zuppa inglese (6 euro), perché in un’osteria romana che si rispetti il dessert non può mancare.




A comporre lo staff di Senza Pretese ci sarà in cucina Lorenzo Silvidio, ex concorrente di MasterChef Italia 13, mentre in sala troveremo Daniele Di Marco, sommelier e amico di lunga data di Franchino. La serata di prova ha visto la partecipazione di diversi volti noti del mondo food, tra cui Aurora Cavallo, meglio conosciuta come Cooker Girl, giovane food creator seguita da milioni di appassionati, e lo chef stellato Andrea Larossa, già protagonista di alcuni video con Franchino.
Senza Pretese rappresenta un po’ il manifesto della filosofia di Franchino: basta con le mode, torniamo alle origini, alle ricette delle nonne, al gusto autentico senza troppi giri di parole… “Senza Pretese” appunto. E se il nome del locale suggerisce semplicità, il successo sembra già assicurato.
Non resta che scoprire dove si trova questo piccolo angolo di Roma firmato Franchino Er Criminale…. Noi un’idea ce la siamo già fatti ma non vogliamo spoilerarvi nulla!