
Gelato, brioche e torte gluten free da Bibò, l’eccellenza del senza glutine a Pescara
Dal 2002 la Gelateria Bibò è un punto di riferimento per il gluten free in Abruzzo. Tra le ultime novità: il cornetto senza glutine che non ha nulla da invidiare a quello classico
Nata nel 2002 a Pescara dall’intuizione di Pietro D’Agostino, Bibò ha fatto della qualità senza glutine il suo marchio di fabbrica. Partita come una gelateria gluten free, negli anni si è trasformata in un punto di riferimento per tutta l’Abruzzo, ampliando la sua offerta con pasticceria e prodotti da forno senza glutine e senza lattosio. Oggi, Bibò rappresenta una realtà unica nel suo genere a Pescara, capace di coniugare innovazione, tradizione e inclusività.
Bibò e l’attenzione alle materie prime
La filosofia di Bibò si basa sulla selezione accurata degli ingredienti per garantire non solo la sicurezza alimentare, ma anche un gusto che non faccia “rimpiangere” i prodotti tradizionali. La produzione avviene in un unico laboratorio, tutto dedicato al senza glutine per evitare contaminazioni. Questo aspetto rende Bibò un luogo sicuro per le persone celiache, che possono consumare ogni prodotto con assoluta tranquillità. Il locale infatti è certificato dall’AIC – Associazione Italiana Celiachia.







Inoltre, l’attenzione alla qualità si riflette nell’utilizzo di materie prime selezionate, provenienti da fornitori affidabili. Le farine senza glutine impiegate nella preparazione dei dolci e dei lievitati sono scelte con cura per garantire la migliore resa in termini di gusto e consistenza. Tra queste spiccano la farina di riso, apprezzata per la sua leggerezza e versatilità, e la farina di tapioca, ideale per migliorare la morbidezza e l’elasticità degli impasti. Grazie a questa combinazione di ingredienti, Bibò riesce a creare dolci che non solo sono sicuri per i celiaci, ma che conquistano anche i non intolleranti con il loro sapore.
Il nuovo cornetto senza glutine di Bibò a Pescara
Una delle ultime novità di Bibò, frutto di un anno di ricerca e sviluppo, è il cornetto senza glutine. Realizzare una sfoglia gluten free rappresenta una vera sfida per i pasticceri, in quanto le farine alternative non possiedono la stessa elasticità del grano. Tuttavia, grazie a un meticoloso studio degli impasti e delle tecniche di lavorazione, Bibò è riuscita a creare un cornetto fragrante e goloso, che nulla ha da invidiare alla versione tradizionale. Questo prodotto rappresenta un grande traguardo non solo per la pasticceria gluten free, ma anche per tutti coloro che vogliono gustare un cornetto leggero e digeribile senza compromessi sul gusto. La risposta del pubblico è stata eccezionale: non solo i celiaci, ma anche chi non ha intolleranze ha accolto con entusiasmo questa novità.









Gelati, torte e brioche senza glutine: un’offerta ricca, variegata e accessibile da Bibò
L’assortimento di Bibò non si limita ai cornetti: il locale offre un’ampia gamma di prodotti per soddisfare ogni desiderio di dolcezza. I gelati artigianali, preparati con ingredienti genuini e disponibili anche senza lattosio, rappresentano una delle specialità più amate. Tra i gusti più apprezzati spiccano il cioccolato fondente, naturalmente privo di lattosio, e il Pistacchio di Bronte, certificato per garantire la sua autenticità e provenienza.
Le torte senza glutine, perfette per ogni occasione, sono realizzate con grande maestria e possono essere personalizzate su richiesta. La pasticceria di Bibò propone anche una vasta selezione di dolci tradizionali in versione gluten free, come zeppole, bignè, maritozzi e biscotti (e molto altro!). Anche le brioche gluten free, morbide e fragranti, sono una vera delizia per la colazione o per accompagnare il gelato.






Uno dei punti di forza di Bibò è senza dubbio la politica dei prezzi: a differenza di molte altre realtà specializzate nel gluten free, qui i prodotti senza glutine non costano di più rispetto a quelli tradizionali. Questa scelta è un segnale importante di inclusività e rispetto per i clienti, dimostrando che la qualità non deve necessariamente avere un costo maggiore. L’equità dei prezzi ha contribuito a rendere Bibò un punto di riferimento non solo per chi soffre di celiachia, ma anche per chi vuole semplicemente gustare un ottimo dolce. La clientela, infatti, è composta sia da celiaci che da non celiaci, che apprezzano la bontà e la genuinità delle creazioni senza percepire differenze rispetto ai prodotti classici.
Dalle torte alle brioche, passando per i gelati senza lattosio e senza glutine, Bibò continua a dimostrare che la qualità e il gusto possono andare di pari passo con la sicurezza alimentare. Un’eccellenza abruzzese che conquista tutti, senza distinzioni.
Articolo e foto a cura di Piera Pastore
Si ringrazia per l’ospitalità il team di Bibò