S&M a Roma: la pizzeria e rosticceria che ridefinisce la pizza romana

S&M a Roma: la pizzeria e rosticceria che ridefinisce la pizza romana

Nel cuore del quartiere Appio Latino a Roma, vicino al Parco della Caffarella, S&M – acronimo di Spiedo & Margherita – ha conquistato gli amanti della pizza e della rosticceria con una proposta unica che unisce tradizione e innovazione. Ideata da Sara De Bellis e sviluppata con un team di esperti del settore Food & Beverage, S&M introduce un nuovo standard di pizza ottimizzata per il delivery, affiancata da un’offerta gastronomica completa che spazia dal pollo ruspante allo spiedo ai fritti artigianali, fino ai dolci e ai cocktail ready to drink.L’obiettivo? Mettere il consumatore al centro continuando a trasmettere il nostro patrimonio gastronomico in forma fruibile” racconta Sara De Bellis Project Manager del format. “S&M ha significato soprattutto il valore della costruzione di un progetto. Gli infiniti insegnamenti. La tenacia di credere, di definire un’idea e di darle forma, tenendo le fila di ogni componente, dal dettaglio all’impostazione generale. Condividere un ideale, prima di tutto umano. Comporre una squadra volenterosa. Professionisti, talenti moderni in connessione continua. Persone che credono nel far bene e vogliono fare meglio per comunicare la buona cultura del cibo. Rileggere le ricette tradizionali con approcci trasversali, ripensare la pizza in base al proprio stile, sfidare le convenzioni. Creare un luogo aperto alle iniziative, un hub per corsi e confronti, eventi, degustazioni e masterclass, con la curiosità, la passione e lo spirito di chi non smette mai di imparare” prosegue Sara.

La filosofia di S&M a Roma

S&M nasce come un laboratorio culinario che reinterpreta la pizza classica tonda romana adattandola alle nuove esigenze del food delivery. L’impasto, ottenuto da farine macinate a pietra e arricchito con germe di grano, garantisce croccantezza e resistenza al trasporto. La lunga maturazione e la doppia cottura assicurano una pizza leggera e digeribile, perfetta per il consumo sia in loco che a casa.

Il menu di S&M a Roma propone sia le classiche “PIZZE di S&Mpre” che le più innovative “PIZZE di S&M“, ispirate ai sapori regionali italiani. Tra le pizze in menu troviamo: la Norma (10 euro) con pomodoro “Rosso Gargano”, mozzarella, filetti di melanzane fritte e ricotta salata; la Rustica (10.50 euro) con mozzarella, patate di Avezzano, salsiccia e rosmarino; la ‘Ndemoniata (11.50 euro) con pomodoro spennellato, mozzarella, ‘nduja di Spilinga e sfoglie di pecorino in uscita; la Rossa di Tropea (9.50 euro) con pomodoro “Rosso Gargano”, tonno all’olio, cipolla rossa di Tropea stufata e origano; la Gricia Imperfetta (13 euro) con mozzarella, guanciale, fonduta di pecorino romano DOP e crema di pomodorini infornati; la Carbonara Moderna (13 euro) con mozzarella, carbo-crema, pecorino romano DOP e mix di pepi.

S&M: la rosticceria e i piatti della tradizione

Oltre alla pizza, S&M offre una selezione di piatti della tradizione italiana, con particolare attenzione ai sapori romani e mediterranei. Tra le proposte troviamo il pollo ruspante allo spiedo, marinato con erbe mediterranee bio e agrumi (15 euro), accompagnato da patate di Avezzano al forno (4 euro). Completano l’offerta le “Gioie della Cucina della Domenica”, che includono piatti iconici come lasagne, cannelloni, gnocchi alla romana e pollo alla cacciatora.

I fritti artigianali sono un altro punto di forza del menu, con proposte che spaziano dal classico supplì “Margherita al telefono” (2 euro), ai fiori di zucca ripieni di mozzarella e acciughe (3 euro) fino alla trippa fritta con dressing al pecorino, pepe e lime (5.50 euro).

Un team di esperti per un format dinamico

A guidare la cucina di S&M è un team di professionisti del settore gastronomico. Lo chef Daniele Maragnani, Executive Chef di Villa Bonelli’s Dining Lovers, supervisiona l’offerta culinaria; il pizzaiolo Daniele Covi ha sviluppato l’impasto della Tonda Romana Moderna; Antonio Crea, pizzaiolo resident, sperimenta con le farciture ispirate ai classici romani. La proposta dolciaria è curata da Angelo Lucarella di Gourmandise, che porta a S&M una selezione di dessert monoporzione, tra cui mousse al riso soffiato, semifreddi ai tre cioccolati e il classico tiramisù.

Cocktail Ready to Drink: da S&M a Roma l’aperitivo si reinventa

Un altro elemento distintivo dell’esperienza S&M è la selezione di cocktail ready to drink firmati JAS – Juicy & Sparkling, a cura di Gianluca Sanzi. Questi cocktail in lattina, perfetti per accompagnare pizza, fritti e pollo, possono essere consumati in loco o acquistati per l’asporto. Tra le proposte spicca la “Spritzeria Box“, che include Original Spritz 9°, Hugo Spritz, Mandarino Spritz e Melagrana Spritz.

La storia di S&M

Racconta Sara De Bellis: “La storia di S&M, nasce qualche anno fa con la prima sede di SPIEDO, un piccolo format dedicato alle grandi gioie della rosticceria che, dopo un lungo tempo di attesa, un giorno ha incontrato finalmente “Margherita”, e messo insieme la voglia di raccontare storie di fuoco in uno spazio unico. Spiedo e Margherita diventa così un modo moderno per dire “Pollo e Pizza”. Dall’unione dei due concetti è nato S&M, una Pizzeria e Rosticceria che vuole essere un laboratorio di idee dedicate al Delivery che, in questa ottica, rilegge la tradizionale pizza tonda romana in chiave attuale mettendo insieme tre grandi tendenze: una ricerca sulle farine di qualità con mix identitari; ricerca sui condimenti di contenuto; tecniche e cotture ottimizzate per il proprio stile di pizza. Grazie a Daniele Covi, che da tempo lavora questa tipologia d’impasto nella sua pizzeria di Ostia abbiamo perfezionato in doppia cottura sulla tonda, sommando pensiero, idratazione, digeribilità e croccantezza. E poi le gioie dello Spiedo, da cui tutto è partito e che, oltre al nostro pollo ruspante, vedrà ruotare maialini, abbacchi e porchette. Noi abbiamo puntato su l’asporto, riflettendo sui tempi della consegna per portare a casa un’esperienza enogastronomica di valore. S&M – Pizzeria e Rosticceria Moderna, come accennavo, vuole anche diventare uno spazio aperto alla cultura del cibo, un contenitore in fermento di competenze e di ricerca. Uno spazio multiforme e creativo per conoscenze da moltiplicare favorendo una cultura partecipata della pizza e delle antiche glorie della rosticceria. Un luogo dinamico dove la cultura del buon cibo parli in modo S&Mplice“.

S&M – Spiedo&Margherita

Via Amedeo Crivellucci 11-13, Roma

Instagram

info@yourdomain.com