Colombe, pastiere, casatielli e tortani: la Pasqua firmata Diego Vitagliano

Colombe, pastiere, casatielli e tortani: la Pasqua firmata Diego Vitagliano

Con l’arrivo della Pasqua 2025, Diego Vitagliano, uno dei più rinomati maestri degli impasti napoletani e attuale numero 1 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2024, rinnova la sua proposta gastronomica con un’ampia selezione di dolci e piatti tipici della tradizione partenopea. A partire dalla colomba artigianale, il pizzaiolo Diego Vitagliano presenta una nuova linea di colombe in quattro varianti, tra cui una originale versione salata al tartufo. Non mancano, inoltre, le immancabili pastiere, il tortano e il casatiello, disponibili per l’acquisto online e nelle pizzerie di Napoli, Bagnoli e Pozzuoli.

Diego Vitagliano spiega: “Per la colomba classica ho scelto di rimanere fedele alle tradizioni: il risultato è una pasta setosa e soffice, intervallata da arancio candito italiano e impreziosita da vaniglia Bourbon. Per ottenere questo risultato il lievito viene rinfrescato 3 volte ad intervalli di 3 ore e mezza, per un totale di quasi 24 ore di lievitazione”. Ogni colomba di Diego Vitagliano è realizzata artigianalmente, con lievito madre che garantisce una consistenza soffice e una digeribilità superiore. Le materie prime sono di altissima qualità, tra cui il burro francese, il miele d’acacia italiano e le arance candite di Sicilia.

La gamma per questa Pasqua include:

  • Colomba Tradizionale con glassa alle mandorle e canditi d’arancia (1 kg, 35 euro)
  • Colomba Limone Costa d’Amalfi IGP con limone candito e glassa al cioccolato bianco (1 kg, 40 euro)
  • Colomba al Cioccolato con impasto al cacao e cioccolato fondente belga (1 kg, 40 euro)
  • Colomba Salata al Tartufo, con burro al tartufo e scaglie di tartufo nero

Oltre ai dolci, Vitagliano propone anche piatti salati come la pastiera napoletana, realizzata senza canditi e con una deliziosa essenza di Neroli, che aggiunge una fragranza floreale unica. “Ci tengo a precisare che a Napoli esistono tantissime varianti di quella che chiamiamo pastiera napoletana classica, e tutte fanno parte della tradizione. La mia pastiera è realizzata in maniera totalmente artigianale, con grano, ricotta di pecora, senza canditi all’interno, nessun aroma artificiale ma solo qualche goccia di Neroli”, Gli amanti della cucina napoletana possono anche gustare il tortano e il casatiello, preparati con i migliori salumi Levoni, per un’esperienza completa della Pasqua partenopea.