Profumo di neroli e ricotta: la pastiera di Mignon conquista Milano, Torino e Roma

Profumo di neroli e ricotta: la pastiera di Mignon conquista Milano, Torino e Roma

Mignon – Eccellenze napoletane celebra la Pasqua con un omaggio sincero alla tradizione, proponendo nei suoi store di Milano (Stazione Centrale e Corso di Porta Romana), Torino Porta Nuova e Roma Termini un’esclusiva selezione di dolci tipici della cultura partenopea. Al centro della proposta, come regina indiscussa del periodo, c’è la Pastiera napoletana, preparata secondo l’antica ricetta di famiglia e disponibile in diverse varianti per soddisfare ogni gusto.

Il segreto della Pastiera firmata Mignon sta nella qualità degli ingredienti e nella pazienza della preparazione: si parte dai chicchi di grano messi a bagno per giorni e poi cotti lentamente con latte, limone, zucchero, vaniglia e strutto. Dopo un riposo di 48 ore, questo composto viene unito a una frolla leggera e profumata e a un ripieno cremoso di ricotta fresca dei Monti Lattari, uova da galline allevate a terra, canditi artigianali e la rara essenza di neroli, estratta dai fiori d’arancio amaro. Un ingrediente che regala al dolce il suo inconfondibile profumo, evocando atmosfere antiche e familiari. Ogni pastiera viene decorata con le tradizionali sette strisce di frolla, un dettaglio che racconta storie e leggende napoletane e che garantisce una cottura lenta e uniforme, a bassa temperatura per almeno due o tre ore. Il risultato è un dolce che, come vuole la saggezza popolare, “più riposa, più diventa buono”. La pastiera è disponibile in versione monoporzione, da 600 grammi con canditi frullati e in formato da 1,3 kg con canditi interi (quest’ultima solo su ordinazione nel nuovo punto vendita di Porta Romana).

Accanto alla pastiera, Mignon propone anche la Colomba pasquale in tre raffinate varianti:

  • Classica, con scorze d’arancia e lievito madre vivo,
  • Pellecchiella, impreziosita dalle dolcissime albicocche del Vesuvio,
  • Cioccolato e caramello, per chi ama i sapori intensi e avvolgenti.

In particolare, la colomba Pellecchiella si distingue per la scelta dell’albicocca omonima, una varietà rara e pregiata coltivata nel Parco Nazionale del Vesuvio, lavorata con cura per mantenere intatte le sue caratteristiche. Per rendere ancora più speciale l’atmosfera, il nuovo punto vendita di Porta Romana a Milano si trasformerà per l’occasione in un vero e proprio salotto dedicato alla Pasqua, con un corner elegante e colorato dove scoprire tutte le delizie firmate Mignon, tra tradizione, bellezza e dolcezza.