
Alterego: la pizzeria boutique di Andria che ridefinisce l’arte della pizza
Alterego ad Andria, dove la pizza si fa esperienza: tecnica, materia e creatività nella visione di Davide Di Chio
Nata nell’aprile del 2023, Alterego, la pizzeria firmata Davide Di Chio, si è rapidamente affermata come uno degli indirizzi più sorprendenti e innovativi della ristorazione pugliese. Situata in un edificio storico nel cuore di Andria, Alterego è un vero e proprio laboratorio gastronomico, un luogo in cui la pizza viene ripensata, scomposta, raccontata.
Identità e stile: la pizza di Alterego ad Andria
La pizza di Alterego ha una sua identità ben precisa, che sfugge alle definizioni canoniche. Non è napoletana, non è pugliese. È la pizza di Davide Di Chio. Ogni elemento è frutto di studio e ricerca: dall’impasto, realizzato con tecnica indiretta e lasciato maturare per 48-72 ore, alla cottura in forno alimentato esclusivamente con legna d’ulivo – scelta non solo tecnica, ma simbolica, come omaggio alle radici territoriali.







Il risultato è una pizza leggera, strutturata, con una complessità aromatica che racconta la fermentazione naturale e l’attesa come valore. Ma Alterego non si ferma qui. La proposta si spinge oltre con un percorso degustazione che include differenti metodi di cottura: forno a legna, frittura, cottura al vapore e persino l’inedita “pizza liquida”.
Il Menu di Alterego ad Andria
Il menu di Alterego cambia ogni due mesi, trasformandosi in una vera narrazione stagionale. Ogni ciclo creativo comprende tra le 15 e le 18 pizze, suddivise in proposte classiche e sperimentali, sempre abbinate a una selezione curata di antipasti e dolci. Tra le pizze signature spicca la Polpo a Colori, soprannominata Ciottoli di fiume: l’impasto, cotto inizialmente su ciottoli arroventati, si trasforma in una base craterizzata, poi farcita con polpo cotto a bassa temperatura, spuma di mozzarella, ricotta e pecorino, crema di porri confit, salsa di datterino giallo, olive nere disidratate e salsa di sedano. Un viaggio di consistenze e profumi che rompe ogni schema.







Tra le altre creazioni più rappresentative di Alterego ad Andria:
- Un Pomeriggio a Sorrento: pizza fritta con spuma di bufala, sashimi di tonno, salsa di basilico, mela verde, limoni del giardino, sedano e cialda corallo al nero di seppia.
- Rose Rosse: cotta al ghiaccio e farcita con carpaccio di spigola marinato, spuma di mozzarella, crema di bietola, cipolla bionda arrostita e petali di rosa disidratati.
- Aglio, Olio e Peperoncino: una rilettura tecnica cotta a vapore e forno statico, con crema di aglio nero, crema di peperoncino e prezzemolo cristallizzato.
- Pizza Liquida: servita in tazza, calda, cremosa, degustata al cucchiaio – la pizza che non ti aspetti.
Ogni piatto è curato anche dal punto di vista estetico, come se ogni pizza fosse un piccolo piatto d’autore. La carta dei vini e delle birre artigianali è pensata per accompagnare tutte le pizze, con abbinamenti mai banali.





La visione di Davide Di Chio: innovazione e ricerca costante
Chef autodidatta con una profonda esperienza nella ristorazione, Davide Di Chio ha scelto di esprimere la sua visione più personale attraverso Alterego: una pizzeria che si fa linguaggio gastronomico, narrazione, sorpresa. L’obiettivo è chiaro: portare la pizza oltre i confini noti, trasformandola in un’opera mutevole, aperta alla contaminazione ma fondata su una solida tecnica. Alterego è un progetto che ha il coraggio di disubbidire alla tradizione per celebrarla in forme nuove, sempre rispettose della materia prima e del pensiero che ci sta dietro. Davide non crea semplici pizze, ma esperienze. In ogni impasto c’è il tempo, in ogni condimento la memoria, in ogni piatto il desiderio di stupire. Una pizzeria che si fa alta cucina, senza perdere l’anima conviviale e popolare che da sempre appartiene a questo piatto.