L’FH55 Hotel Villa Fiesole a Firenze lancia il Picnic gourmet tra lusso e natura

CHICNIC: quando il Picnic diventa un evento di classe. Ecco la proposta dell’FH55 Hotel Villa Fiesole a Firenze L’FH55 Hotel Villa Fiesole lancia lo “Chicnic“, un’esperienza di picnic gourmet che combina la raffinatezza di piatti di classe con la bellezza della natura circostante. Situato sulle incantevoli colline che dominano Firenze, l’hotel offre agli ospiti ma […]

Italiani popolo di aperitivo lovers: 1 su 2 lo consuma almeno una volta a settimana

Ben il 43% di italiani si concede un aperitivo almeno una volta a settimana. Il fenomeno dell’happy hour è amato soprattutto dai Millenials e dalla Gen Z. Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Perché gli italiani non perdono occasione per concederselo almeno una volta a settimana. Ben il 48% degli italiani dichiara di uscire di […]

Ficacci sceglie Cibus 2024 per celebrare i 60 anni e presentare le innovative linee nel settore delle olive

Dalle referenze “Antipasti Gourmet”, “Gran Selezione di Olive Mediterranee” e “Un piattino di…” eccellenza e gusto firmati Ficacci sbarcano a Cibus con un sessantesimo tutto da festeggiare La qualità e l’innovazione di Ficacci fanno tappa a Cibus, la prestigiosa fiera internazionale dell’agroalimentare organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare. Dal 7 al 10 maggio, l’azienda […]

Combattere gli sprechi alimentari: strategie efficaci per un futuro sostenibile

Ridurre, Riutilizzare, Recuperare: soluzioni intelligenti contro lo spreco alimentare per preservare il pianeta e nutrire il mondo di Michele Porcheddu L’Italia, patria della cucina più apprezzata al mondo, affronta ad oggi una sfida importante: come ridurre gli sprechi alimentari?. Nonostante la nostra cultura gastronomica ricca di tradizioni e l’innata passione degli italiani per il buon […]

A sentimento: il nuovo libro di Davide Nanni che racconta la sua cucina libera e selvaggia

“A sentimento” è il titolo del nuovo libro dello “chef wild” Davide Nanni. “Voglio essere lo chef buono. Voglio che la gente mi apprezzi per come vedo la vita e per come vorrei che la vita fosse“. Prima di raggiungere il successo, Davide Nanni ha affrontato una dura gavetta e un profondo percorso interiore. Cresciuto […]

Carbonara Day: quattro chef reinterpretano il piatto più noto della cucina romana

Il primo piatto più noto della tradizione gastronomica capitolina in quattro, golose, versioni. Così gli chef reinterpretano l’iconica Carbonara Guanciale, tuorli d’uovo, pecorino romano, pepe e, ovviamente, pasta, possibilmente spaghetti. Questi gli ingredienti fondamentali per preparare la carbonara, una delle ricette più iconiche della tradizione gastronomica capitolina che si celebra, come ogni anno, il 6 […]

Pasqua 2024: le colombe e le uova firmate da Antonino Cannavacciuolo

Dal Laboratorio di alta pasticceria artigianale dello Chef stellato Antonino Cannavacciuolo arrivano le nuove Colombe e due golose novità tra le uova di Pasqua Con l’arrivo della primavera, le festività pasquali portano con sé una gioiosa atmosfera di rinascita e rinnovamento. E quest’anno, c’è un motivo in più per festeggiare con entusiasmo, grazie alle dolci […]

Da Vittorio investe nel cioccolato con una filiera dalle origini alla produzione

La Famiglia Cerea offre uno sguardo nuovo sul mondo del cacao, unendo la ricerca sulle varietà più pregiate alla migliore interpretazione di alta pasticceria, grazie alla collaborazione con Davide Comaschi. Focus sul cioccolato anche nelle creazioni di Pasqua 2024 L’aspetto di cultura gastronomica è fondamentale per la Famiglia Cerea ed elevare l’esperienza di degustazione, attraverso […]

A Giancarlo Perbellini va il premio “Cuoco dell’anno”

Premiato in occasione di Identità Golose 2024, Giancarlo Perbellini commenta: “Condivido questo premio con tutti i ragazzi che sono passati da me. Tutto quello che abbiamo costruito fino ad ora lo abbiamo fatto insieme” Giancarlo Perbellini, chef del ristorante due stelle Michelin Casa Perbellini 12 Apostoli, ha ricevuto il premio “Cuoco dell’anno 2024” nel corso della diciannovesima edizione […]